ASD
RUGBY PORTOGRUARO
2015 - 2020
PROGETTO
...un nuovo concetto di sport
SENIORES
LA SQUADRA
IL RUGBY
“La nostra missione è l’impegno nella diffusione dei valori del gioco del rugby attraverso la crescita personale di persone/atleti che formino un Club con un forte senso di appartenenza."
Rugby Portogruaro
LA SOCIETA’
NEWS
Seguici

 

RUGBY PORTOGRUARO TV


rugby2

NEWS

5x1000

5X1000


 

 

A rugby possono giocare tutti: piccoli, magri, grossi, alti e bassi, non c’è distinzione di alcun tipo. La valenza educativa è insita in alcuni particolari del gioco: la palla che si deve passare sempre indietro, metaforicamente lo sguardo al passato per costruire il futuro.


 

CALDENDARIO EVENTI

settembre 2023

lun mar mer gio ven sab dom
1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30


 

PROGETTO

2015 - 2020

In una società in cui il numero di patologie è in forte aumento, promuovendo la salute ed il benessere fisico, lo sport del Rugby in particolare acquista per la collettività un ruolo molto importante attraverso una serie di strumenti:
Progetto salute
“La nostra missione è l’impegno nella diffusione dei valori del gioco del rugby, educando all’agonismo nel significato sano e formativo del termine, attraverso la crescita personale di persone/atleti che formino un Club con un forte senso di appartenenza."
Mission
Il rugby è considerato uno tra gli sport con maggiore valenza educativa, molto praticato nei paesi anglosassoni dove è materia di insegnamento a scuola, ed è tra i quattro sport di squadra che conta il maggior numero di tesserati al mondo ...
Perchè il Rugby?

 

Con il Patrocinio del Comune di Portogruaro

stemma portogruaro

A.S.D. RUGBY PORTOGRUARO
“La nostra missione è l’impegno nella diffusione dei valori del gioco del rugby, educando all’agonismo nel significato sano e formativo del termine, attraverso la crescita personale di persone/atleti che formino un Club con un forte senso di appartenenza. Un Club di persone che trovino piacere nel condividere un percorso individuale e collettivo fatto di passione e di impegno. Un percorso che miri alla crescita qualitativa e quantitativa e che continui nel tempo”.